mercoledì 30 dicembre 2009

26 dicembre 2552 - Luang Prabang

Questa e' davvero una citta' perfetta, non si vedono costruzioni in stile occidentale nonstante che vi sia molto turismo, gli alberghi di lusso sono solo vecchie ville ristrutturate e se qualcosa di nuovo viene costruito viene fatto secondo il  piano urbanistico che recita "nessuna casa puo' superare in altezza quella degli alberi. !!!!" Sarebbe interessante proporla al nostro sindaco.
Non so' se questo e' uno degli aspetti del socialismo reale ma se e' cosi' ben venga, fino ad ora non ho ancora visto un americano o un italiano (PdL) svenuto davanti alla bandiere con la falce e il martello, strano !!
Devo dire che fanno un certo effetto dopo che abbiamo buttato via il bambino con l'acqua sporca senza troppo protestare neanche.



Tornando pero' al buddhismo theravada (quello degli antichi), secondo la loro tradizione il buddha storico, Siddharta per capirsi, era un uomo che ha trovato la strada per liberarsi dalle sofferenze terrene ed ha deciso di raccontarla e spiegarla come UNA strada non come LA strade e quindi ciascuno puo' decidere di seguirla oppure no, dove invece c'entra la fede e' nel credere nel ciclo delle reincarnazioni etc. ma mai da nessuna parte entra in gioco un Dio che dice, chiede o decide. Nella pratica poi il buddhismo si e' svuluppato anche come religione anche se da queste parti hanno risolto dicendo che Buddha era un uomo ma ci sono gli spiriti del villaggio, del fiume e cosi' via che devono essere tenuti buoni.


Ricetta:
Pak Mo: pesce del Mekong lessato a vapore avvolto in una foglia di palma, questo non s come si fa ma e' nuono se volete provare vi porto il pesce.

Domani trekking di tre giorni a nord fra le tribu' Hmong e un'altra che non mi ricordo, con relativo home stay, confido nel mio stomaco e nel mio intestino (non vi faro' sapere) e quindi ritornero' al mio blog il 29 dicembre.

Nessun commento:

Posta un commento